911 Carrera 4S (preliminary values): consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,5 l/100 km, emissioni CO₂ combinato (WLTP) 249 – 237 g/km, 
911 Carrera 4S Cabriolet (preliminary values): consumo carburante combinato (WLTP) 10,9 – 10,7 l/100 km, emissioni CO₂ combinato (WLTP) 247 – 242 g/km, 
911 Targa 4S (preliminary values): consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,8 l/100 km, emissioni CO₂ combinato (WLTP) 248 – 244 g/km

Porsche amplia l’offerta della trazione integrale della 911

Con il debutto della nuova 911 Carrera 4S nella veste coupé e cabriolet e della Targa 4S, sono disponibili in totale sei versioni dell’auto sportiva a trazione integrale. Inoltre, in occasione del 60° anniversario della 911 Targa, è ora possibile scegliere tra due varianti della forma della carrozzeria originariamente presentata sul mercato statunitense come “cabriolet di sicurezza”.

Porsche amplia la serie 911 con tre modelli. La nuova versione della Carrera 4S decolla in veste coupé e cabriolet. Insieme al modello Targa 4S, la gamma si arricchisce grazie ai modelli GTS, che figurano tra quelli decisamente più potenti. Con questo debutto, l’offerta della trazione integrale della 911 raddoppia con un totale di sei varianti di modello. Il gruppo propulsore, completamente rielaborato, conferisce all’auto sportiva a trazione integrale un netto vantaggio in termini di emozioni rispetto ai modelli precedenti. Ulteriori possibilità di personalizzazione e una dotazione di serie ampliata completano l’intero pacchetto.

Circa la metà di tutti i clienti delle varianti S della 911 opta per le quattro ruote motrici per un valido motivo: la trazione integrale garantisce un’aderenza massima in condizioni meteorologiche avverse. In particolare nelle regioni con un clima variabile o in condizioni di strada difficili, la 911 con trazione integrale offre un maggiore controllo. Come tutti i modelli a trazione integrale della 911, anche le varianti S sono state fondamentalmente concepite con una distribuzione a prevalenza posteriore in termini di dinamica di guida. Se necessario, il Porsche Traction Management (PTM) fornisce una coppia motrice maggiore sull’asse anteriore, aumentando così la trazione e la stabilità di marcia. Come nei modelli precedenti, il comando della frizione dell’ingranaggio dell’asse anteriore, ancora raffreddato ad acqua, avviene elettromeccanicamente. Solo la trasmissione è stata leggermente adattata. Nella 911 Targa, la percentuale di trazione integrale è pari al 100%: Porsche offre questa forma della carrozzeria esclusivamente con trazione integrale.

Prestazioni di guida migliorate

Le nuove varianti a trazione integrale della 911 riprendono la trazione valorizzata della Carrera S. Il motore boxer biturbo a sei cilindri da 3,0 litri è in grado di erogare una potenza di 353 kW (480 CV, 911 Carrera S: consumo carburante combinato (WLTP) 10,8 – 10,3 l/100 km, emissioni CO₂ combinato (WLTP) 244 – 232 g/km) il che equivale a un incremento di 22 kW (30 CV) rispetto al modello precedente. Questo aumento di potenza è reso possibile, tra l’altro, dall’ottimizzazione del raffreddamento dell’aria di sovralimentazione, la cui struttura si basa sulla 911 Turbo. Un cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a otto rapporti trasmette la potenza a tutte e quattro le ruote. La 911 Carrera 4S Coupé accelera in 3,3 secondi (con il pacchetto Sport Chrono) e raggiunge una velocità massima di 308 km/h. 

911 Targa 4S, 2025, Porsche AG

La 911 Targa compie 60 anni: un’idea intrisa di storia

Da 60 anni la 911 Targa coniuga i momenti di piacere di una cabriolet con il comfort di una coupé per tutto l’anno. Con questo modello, Porsche ha reagito alle discussioni di un tempo sulla sicurezza delle cabriolet tradizionali sul mercato statunitense. La forma della carrozzeria fa il suo debutto nel settembre 1965 in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) di Francoforte sul Meno come “cabriolet di sicurezza”.

Come tante innovazioni Porsche, l’elegante e ampio roll bar trae ispirazione dagli sport motoristici. Con il tetto rimovibile e il lunotto posteriore ribaltabile, è stata creata una sensazione di cabriolet per gli amanti della sicurezza. Porsche ha ripreso il nome Targa dalla famosa corsa automobilistica siciliana: la Targa Florio.

Oggi la Porsche 911 Targa è un’icona autonoma, che nel corso di 60 anni è stata ulteriormente sviluppata dal punto di vista tecnico e formale. Con la generazione 993 (1993), è stata eliminata la necessità di abbassare il tetto manualmente. Dal 2006 la 911 Targa è disponibile esclusivamente con trazione integrale.

Dal 2014 viene utilizzato un meccanismo per il tetto completamente automatico: nell’arco di 19 secondi, l’auto sportiva chiusa si trasforma in una vettura aperta con una coreografia spettacolare. Il lunotto posteriore in vetro si ribalta verso il retro, il segmento del tetto si ripiega con eleganza. L’ampio arco e il lunotto posteriore perimetrale rappresentano una chiara reminiscenza del modello originale. Il modulo del tetto dell’attuale Targa è disponibile in quattro varianti di colore: Nero, Blu, Rosso e Marrone.

Dotazione potenziata

La dotazione di serie è stata notevolmente potenziata rispetto ai modelli precedenti. Tra gli elementi di arricchimento figurano gli pneumatici misti con cerchi Carrera S da 20/21 pollici dal design modernizzato, Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+) e l’impianto di scarico sportivo con il sound emozionante tipico della 911.

911 Carrera 4S, 2025, Porsche AG

Anche l'impianto frenante, ripreso dai modelli GTS, dotato di pinze freno rosse, con dischi freno di 408 millimetri (anteriori) e 380 millimetri (posteriori), fa parte della dotazione di serie. La nuova 911 Targa 4S è dotata di serie di asse posteriore sterzante. Mentre la versione cabriolet e Targa è generalmente dotata di un sistema di sedili posteriori, la coupé è distribuita di serie da Porsche a due posti.

. I sedili posteriori possono essere configurati senza sovraprezzo. L’abitacolo dell’auto sportiva a trazione integrale è dotato di un pacchetto di pelle. Inoltre, la dotazione di serie comprende fari principali a LED Matrix, nonché l’opzione di ricarica wireless per smartphone. A ciò si aggiungono, tra l’altro, gli specchi retrovisori a chiusura elettrica, inclusa l’illuminazione ambientale degli specchietti, il pacchetto “Light Design”, specchietti interni ed esterni a oscuramento automatico con sensore pioggia integrato, nonché un assistente di mantenimento della corsia. Su richiesta, sono disponibili numerose altre opzioni per la personalizzazione, tra cui le più svariate combinazioni di colori e materiali, nonché sistemi audio, di assistenza e per il tetto.

La nuova 911 Carrera 4S può essere ordinata in Svizzera a prezzi a partire da 186’400 franchi. La 911 Carrera 4S Cabriolet è disponibile a partire da 204'400 franchi, la 911 Targa 4S si può ordinare a partire da 206’400 franchi (IVA inclusa). La clientela svizzera beneficia di un'estensione della garanzia (2 + 2), di un'estensione dell’assistenza (2 + 2), di un premio di compensazione dell’inflazione corrente e dei contenuti del Porsche Swiss Package, che comprende le seguenti opzioni senza sovrapprezzo:* Fari principali HD Matrix LED, Parabrezza con zeppa grigia, Accesso comfort, Servosterzo Plus, Ioniser, Apriporta garage con HomeLink® di serie e Sistema audio surround BOSE®.

* Il prezzo, la dotazione e i contenuti del Porsche Swiss Package possono variare con il cambio annuale del modello.

Weitere Artikel

In ottime mani
Prodotti (CH)

In ottime mani

La Porsche 911 GT3 RS «Tribute to Jo Siffert», un pezzo unico dal programma di Sonderwunsch Porsche, va a Gilles Salomon nel Canton Giura.

Modello anniversario inconfondibile: la Porsche 911 Turbo 50 Anni
Prodotti (CH)

Modello anniversario inconfondibile: la Porsche 911 Turbo 50 Anni

In occasione del 50° anniversario della 911 Turbo, Porsche lancia un modello esclusivo della sua iconica auto sportiva. La "911 Turbo 50 Anni" unisce prestazioni eccezionali e materiali pregiati a elementi di design particolarmente esclusivi.

Consumption data

911 Carrera 4S (preliminary values)

911 Carrera 4S Cabriolet (preliminary values)

911 Carrera S

911 GT3 RS

911 Targa 4S (preliminary values)

911 Turbo

911 Turbo 50 Years